di: Rete Ciclabile

Da Lanciano a Selva d'Altino, descrizione del percorso

Percorso tecnicamente alla portata di tutti, ma con tratti che richiedono un po’ di confidenza con l’off-road e la gestione di brevi pendenze ripide.

Si sviluppa per 62 km, con 980 metri di dislivello e quota massima di 470 metri, su fondo prevalentemente asfaltato.

Segue le tracce E e K della Rete Ciclabile della Provincia di Chieti e la 1B della Rete Ciclabile dei Trabocchi. Consigliata la e-bike; sconsigliata la bici da corsa o la city bike.

Subito in quota

Guardiagrele

Si parte dal centro storico di Lanciano, che merita una visita, in direzione Orsogna, che si raggiunge  dopo 13 km di strade tranquille con un paio di salite che portano già a 430 metri.
Da qui, proseguendo in quota per altri 5 km, si arriva al bivio per Guardiagrele, borgo storico che vale una deviazione.

Nella vallata del Sangro

Maiella

Da questo punto inizia una lunga discesa di circa 30 km, con brevi risalite, che attraversa la Val di Sangro.

I primi 14 km sono i più ripidi e panoramici, con vista sulla Maiella, fino al borgo di Casoli.

Al km 37 si lascia la traccia E per la K, entrando nella Riserva Naturale Oasi di Serranella, con un breve sterrato di 800 metri, quindi si percorre la SP100 per 200 metri prima di rientrare sul sentiero e raggiungere il centro visite.

Usciti dalla riserva, si prosegue su 7 km di strada brecciata in leggera discesa fino a un piccolo nucleo industriale, qui si percorre un breve sterrato che passa sotto la SS652.

Risalita verso la Città del Miracolo Eucaristico

Lanciano

Al km 50 si abbandona la rete ciclabile provinciale per la traccia 1B in direzione Lanciano, passando davanti al Castello di Septe.

Si prosegue su tranquille stradine asfaltate fino a incrociare la SP101: dopo 1,8 km si imbocca a destra uno sterrato tra vigneti e uliveti.

L’ultima vera fatica è una salita di 700 m molto ripida: poi solo leggere pendenze fino al rientro a Lanciano, la Città del Miracolo Eucaristico.

Vedi anche

Da Lanciano a Selva d'Altino, scheda tecnica