di: Rete Ciclabile

Da Miglianico a Guardiagrele, descrizione del percorso

Percorso alla portata di tutti, ma con alcuni tratti che richiedono un minimo di esperienza off-road e la capacità di affrontare brevi rampe ripide.

Si sviluppa su 70 km con 1.180 metri di dislivello e una quota massima di 500 metri, su fondo prevalentemente asfaltato.

Segue le tracce EC e D della Rete Ciclabile della Provincia di Chieti e la 1A della Rete Ciclabile della Costa dei Trabocchi.

Consigliata la e-bike; non adatto a bici da corsa o city bike.

La Valle del Foro

La Valle del Foro

Partenza dal percorso lungofiume Foro, all’altezza dell’incrocio con la SP33, dove un totem segnala l’inizio della traccia C.
Si pedala per 10 km lungo il fiume su uno sterrato facile, quindi in prossimità della chiesa di San Vincenzo  (fontanella e area verde) si pedala sull’asfalto per circa 1 km, prima di ritrovare la strada bianca per altri 3 km.
Si riprende quindi a costeggiare il Foro su stradine quasi sempre asfaltate fino al borgo di Fara Filiorum Petri.

Alle pendici della Montagna Madre

Alle pendici della Maiella

Dal km 16 inizia un percorso più dinamico: saliscendi fino a una salita di 2 km molto ripida che porta a Pretoro, borgo arroccato e porta d’accesso al Parco Nazionale della Maiella, da visitare assolutamente.
Si prosegue per 10 km verso Guardiagrele attraversando Rapino, su tratti misti con sterrato e asfalto e pendenze impegnative.
Al km 34 si raggiunge Guardiagrele (500 m s.l.m.), dove una sosta è d’obbligo per visitare il centro storico e assaggiare le rinomate sise delle monache.

Il Parco dell'Annunziata

Parco Territoriale Attrezzato dell’Annunziata

Dal punto più alto del tour, al km 38, si inizia la discesa verso il mare.
Si segue per Orsogna che si raggiunge in 7 km, ma prima dell’abitato si devia a sinistra e si entra nel Parco Territoriale Attrezzato dell’Annunziata: 6 km di facile off-road immerso nella natura, tra campi coltivati e boschetti ombrosi.

Verso la Costa dei Trabocchi

Canosa Sannita

Usciti dal parco, al km 54 si lascia la rete ciclabile provinciale per la traccia 1A della Costa dei Trabocchi.
Gli ultimi 15 km attraversano Canosa Sannita e un breve tratto off-road di 2,3 km lungo le valli del Venna e del Dendalo, tra filari di vigneti, fino a ritornare al punto di partenza.

Vedi anche

Da Miglianico a Guardiagrele, scheda tecnica